Diventa padrino o madrina di un giovane talento.

ph. Dal Prato
me·ce·na·tì·smo/
sostantivo maschile
Tendenza a proteggere e beneficare artisti e studiosi, motivata da ragioni di prestigio oltre che di gusto.
Perchè adottare un talento
PASSIONE
perchè amo la musica, la danza o il teatro.
EMPATIA
perché qualcuno a me caro e vicino (un figlio, un nipote) sta iniziando a crescere nel mondo delle arti performative e vedo quanto sono grandi la sua passione ed il suo impegno.
RESTITUZIONE
perché ho avuto tanto dalla vita e oggi voglio restituire in modo sano ai giovani che crescono intorno a me e che meritano una chance per realizzare il loro sogno professionale.
Le partnership di Maecenates
Come diventare Mecenate
Il Club dei Filantropi Maecenati
Il Club dei Filantropi Maecenati permette a filantropi di entrare attivamente nel direttivo dell’associazione. Il supporto richiesto parte da 3.000 euro l’anno, con un impegno biennale.
Il Club è su selezione. È richiesto un primo incontro conoscitivo.
Il Club dei Mille
Supporta un Talento di Maecenates con un impegno di 1000 euro all’anno, per 2 anni.
Questo programma è rivolto a privati, aziende o associazioni che, una volta scelto l’artista da supportare, instaurano un rapporto diretto con lo stesso.
Se non si hanno preferenze, sarà Maecenates ad indirizzare ed orientare il supporto ai ragazzi.
Il supporto ha la durata di 2 anni.
oppure
Club Una Tantum
Non sono ancora pront* ad un impegno pluriennale, ma abbraccio lo spirito dell’associazione.
Puoi donare un importo a partire da 200 euro, che verrà destinato al supporto delle attività dell’associazione, che ti verranno comunicate.
Incontra i nostri
talenti.
Crediamo nelle relazioni: contattaci!
info@maecenates.org

Pasqua Wines - Mecenati della danzatrice Lidia Caricasole dal 2017 al 2021 (4 anni)
Eravamo alla ricerca di giovani talenti del nostro territorio che potessero attraverso la loro storia e la loro personalità rappresentare i valori del brand: audacia, tenacia, perseveranza, ricerca della perfezione, desiderio di fare sempre meglio. Lidia corrispondeva perfettamente a questo profilo. Avremmo potuto scegliere volti noti, dei testimonial. Abbiamo preferito il ruolo di mecenati e scegliere storie appassionanti che ci raccontassero. Aiutarli a coltivare i loro sogni, sostenendoli finanziariamente, proprio come coltiviamo la terra dei nostri vigneti.